Gruppo Storico Alpini "J' Amis dël Quart"

Se mentre correte la gara, applaudite i corridori o semplicemente passeggiate osservando lo svolgersi del trail Sui Sentieri e i Luoghi della Memoria, vi capiterà di incrociare un gruppi di Alpini o una jeep militare degli Alleati della Seconda Guerra Mondiale, non preoccupatevi non siete finiti in una fiction storica, ma ringraziate gli Amici del Quarto.


L’Associazione Storico Culturale “J’Amis dël Quart” è stata creata in occasione della 76^ adunata di Aosta degli Alpini (aprile 2003).
L’idea è venuta ad un gruppo di amici che condividevano la passione per il collezionismo di uniformi ed oggetti militari del periodo delle due guerre mondiali.
Essere un collezionista non significa raccattare vecchi oggetti ma studiare la storia di un periodo.
E volere, da profondi conoscitori, perpetuarne il ricordo nel tempo attraverso la cura degli oggetti.
Nelle parole del suo presidente, Adriano Erba, l’Associazione non persegue alcun intento od orientamento politico, non ha intenzioni revisioniste.
Lo scopo dell’Associazione è di trattare episodi accaduti nel nostro recente passato.
Episodi che hanno sconvolto l’esistenza di milioni di esseri umani nel nostro Paese e nel mondo e che sono ora consegnati alla Storia.
Il nome dell’associazione, “J’Amis dël Quart”, liberamente traducibile come Gli Amici del Quarto, vuole sottolineare l’attaccamento alle proprie radici.
Infatti si sono concentrati sugli avvenimenti che coinvolsero i gloriosi battaglioni Aosta, Ivrea e Skyatori Monte Cervino ed Intra, che facevano parte del 4° Reggimento Alpino.
Visitate il loro sito web (www.gliamicidelquarto.it) con la pazienza e la curiosità dello studioso.
Andate a cercare le foto di quindici anni di attività.
Frugate a fondo, seguendo le storie di alcuni gruppi di alpini o dei singoli soldati.
Ne resterete affascinati!
.