Il nostro trail è organizzato dall'ANPI di Saint Vincent
Cos’è l’ANPI, che organizza il trail Sui Sentieri e i Luoghi della Memoria?
L’ANPI è l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, e con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese.
Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal CLN del Centro Italia, mentre il Nord era ancora sotto l’occupazione nazifascista.
Il 4 giugno 1945, con la liberazione del nord, venne costituita a Milano l’ANPI – Comitato Alta Italia.
Il 27 giugno 1945, il Comitato provvisorio dell’ANPI di Roma e il Comitato Alta Italia si fusero dando vita all’ANPI Nazionale.
Ancora oggi l’ANPI ha un ruolo attivo nella custodia e nell’attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza.
E’ organizzata in sezioni regionali e comunali.
Ha sedi in Italia e all’estero.
Qui il link al sito ufficiale: www.anpi.it
Noi del trail Sui Sentieri e i Luoghi della Memoria dobbiamo essere grati alla lungimiranza di Nedo Vinzio, presidente regionale dell’ANPI, che ha accolto da subito la nostra proposta e non ci ha mai fatto mancare il supporto personale e dell’associazione sia in idea che in fatti concreti.
Abbiamo poi voluto creare una piccola struttura all’interno della quale ci siamo divisi i compiti.
Ecco quindi il nostro
COMITATO ORGANIZZATORE
Sergio Peaquin, presidente
Daniele Boero, Direttore di Gara
Roberta Peaquin, Volontari e Logistica
Beppe Maietti, Responsabile Percorso e Tecnologie
Franz Rossi, Ufficio Stampa e Rapporti con le Istituzioni